Ai miei colleghi Insegnanti… Quali benefici a portato il web? Sicuramente molti: ha aperto le frontiere della conoscenza. Però non ha fatto conto della mancanza di pudore, da parte di persone senza arte nè parte, che dal web copiano senza ritegno: questo dice già tutto. Invece di imparare da un insegnante in carne ed ossa, dare…Continua la lettura di Ai miei colleghi Insegnanti…
Categoria: #determinazioneartigiapponesi
La spada giapponese nell’era moderna
La spada giapponese ci può venire in aiuto: un oggetto che è stato inventato per dare la morte, che sia per difesa o per offesa, si può trasformare in un oggetto positivo che controlla i nostri istinti, trasformandoli in grinta e solidarietà. Il Musoshinden MU visione di un sogno SO un pensiero SHIN spirito DEN…Continua la lettura di La spada giapponese nell’era moderna
Il dojo
IL DOJO E’ IL LUOGO DOVE COLTIVARE IL TUO SVILUPPO PERSONALE La parola dojo viene spesso, erroneamente, associata al luogo dove si praticano le arti marziali, quindi la lotta e il combattimento. Ma si tratta di una visione molto limitata: dal punto di vista della cultura giapponese, infatti, il dojo è più precisamente il “luogo…Continua la lettura di Il dojo
IL KIMONO MAGICO®
Un’avventura con il Kimono Lo vide per caso in un mercatino della domenica, seppellito sotto una montagna di camicie e pantaloni stropicciati. Ad attirarlo fu una manica che spuntava dal mucchio, con una fodera bianca in cui si intravvedeva l’inizio di una disegno. Era un kimono nero, con dei sigilli bianchi sui due petti detti…Continua la lettura di IL KIMONO MAGICO®
LA VIA DEL GUERRIERO (QUELLA VERA), UNISCE PRATICA E CULTURA
Percorrere la via del guerriero richiede tanta pratica, ma non solo: si completa con la ricerca della raffinatezza di pensiero. Riporto queste parole da un celebre libro, dedicandole ai miei allievi di spada, che in questi giorni, anche in assenza del loro Insegnante, proseguono la pratica nel dojo e mantengono viva l’arte. #determinazioneartigiapponesi Vincenzo CESALE…Continua la lettura di LA VIA DEL GUERRIERO (QUELLA VERA), UNISCE PRATICA E CULTURA
RACCONTI GIAPPONESI: la povertà e la ricchezza
Non sempre le favole o i racconti giapponesi hanno fonti chiare, a volte sono narrazioni popolari raccontate come scopo di insegnare, attraverso la parola, le esperienze che si acquisiranno nel viaggio della propria vita. Sono proiettate in un mondo molto diverso dal nostro occidentale, ma se ci soffermiamo con più attenzione, la radice che vogliono…Continua la lettura di RACCONTI GIAPPONESI: la povertà e la ricchezza
COME RIUSCIRE A FARSI RISPETTARE SENZA DOVERE PER FORZA COMBATTERE
Le persone che riescono a farsi rispettare, sono coloro che possiedono una corretta accettazione di sé, soprattutto in situazioni particolari dove serve maggiore concentrazione o dove diventa più facile smarrirsi e perdere il controllo. Essere responsabili e conoscere la disciplina aiuta ad avere una mente più agile, più reattiva, più predisposta alle soluzioni. Pensi di…Continua la lettura di COME RIUSCIRE A FARSI RISPETTARE SENZA DOVERE PER FORZA COMBATTERE
LA PRIMAVERA E’ ARRIVATA AL DOJO
In un modo inusuale, a causa del periodo di isolamento che tutti stiamo affrontando, anche quest’anno la primavera si è manifestata. Quando la primavera si rivela, in natura è una festa, l’energia in fermento dell’elemento legno si fa sentire e vedere. Se la primavera è arrivata nella tua vita, usa l’adattabilità. Non…Continua la lettura di LA PRIMAVERA E’ ARRIVATA AL DOJO
Ma io non sono capace… scopri perchè questa frase è priva di senso
Dire “non sono capace” è come tagliarsi le gambe prima ancora di cominciare Se c’è una cosa che mi manda in bestia è sentir dire “non sono capace”. Dai tempi che insegnavo sci, questa frase mi ha sempre fatto alterare! Di tanto in tanto vengono al dojo persone che assistono ad una lezione per capire…Continua la lettura di Ma io non sono capace… scopri perchè questa frase è priva di senso
KYUDO il vuoto mentale
Il vuoto mentale Un Soke di kyudo qualche anno fa gli venne chiesto, Maestro non è più difficile centrare un bersaglio in movimento che un bersaglio immobile? Il Maestro rispose è più facile colpire un bersaglio in movimento, questo, distrae dai nostri difetti di tiro, diversamente dal bersaglio statico. #determinazioneartigiapponesi Vincenzo CESALE チェサレ – ヴィンチェ…Continua la lettura di KYUDO il vuoto mentale