Il vuoto mentale Un Soke di kyudo qualche anno fa gli venne chiesto, Maestro non è più difficile centrare un bersaglio in movimento che un bersaglio immobile? Il Maestro rispose è più facile colpire un bersaglio in movimento, questo, distrae dai nostri difetti di tiro, diversamente dal bersaglio statico. #determinazioneartigiapponesi Vincenzo CESALE チェサレ – ヴィンチェ…Continua la lettura di KYUDO il vuoto mentale
Categoria: #determinazioneartigiapponesi
L’inverno non è per sempre-Iaido
L’inverno non è per sempre, così ogni fase della vita inizia e finisce. Essere precisi, essere autentici, essere leali e severi al tempo stesso, per captare ogni segnale del nostro corpo e della nostra mente, serve a non farci cogliere impreparati dalle inondazioni della vita. A tutti può venir voglia di scappare. Ecco: le arti…Continua la lettura di L’inverno non è per sempre-Iaido
Autunno, il pensiero rallenta
L’immaginazione e lo spirito si quieta L’Autunno e’ la stagione della brezza, del tempo che rallenta… anche nelle arti marziali si vive questo sentimento di armonia, di delicatezza, precisione, ma al tempo stesso di perfezione. E’ così che si vince la pesantezza e si ritorna padroni del proprio equilibrio. La vita ci porta ad essere…Continua la lettura di Autunno, il pensiero rallenta
ESERCIZI DI RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA, ESPERIENZA VISSUTA
La rispirazione sperimentata nella vita reale Perchè sono importanti gli esercizi di respirazione diaframmatica? Oggi lascio spazio per raccontare la sua esperienza ad Irene, una studentessa del PERCORSO INTRODUTTIVO ALLA NATUROPATIA . La respirazione diaframmatica ventrale, è una tecnica poco conosciuta da noi occidentali, ma costituisce il cardine dei nostri corsi: sia di medicina cinese…Continua la lettura di ESERCIZI DI RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA, ESPERIENZA VISSUTA
L’arte marziale in estate
L’arte marziale amplifica gli orizzonti. Se guardi il mare e temi l’infinito, grazie all’ arte marziale capisci invece che c’è sempre una terra da conquistare, un porto in cui approdare. Comprendi che la Terra è sacra, che la terra ci comanda senza alzare mai la voce, e che quando si arrabbia è perchè…Continua la lettura di L’arte marziale in estate
Voglia di mollare tutto? Per non farlo prova le arti marziali: l’arco e la spada
A volte veniamo invasi dalla voglia di mollare tutto: è inevitabile. La figura dell’uomo è molto carica di responsabilità, soprattutto quando c’è una famiglia da sostenere e a cui rendere conto. Molti uomini sorridono fuori, ma dentro vivono il tormento. Ci sono uomini che sono convinti che prendersi cura della propria famiglia sia…Continua la lettura di Voglia di mollare tutto? Per non farlo prova le arti marziali: l’arco e la spada
LO STUDIO DELL’ARCO GIAPPONESE
Lo studio dell’arco giapponese, cioè il “Kyudo”, in Italia non è molto considerato e pochissimo conosciuto. I praticanti nel nostro Paese sono meno numerosi che all’estero (in particolare in Germania). L’insegnamento da un’arte così affascinante Nel corso degli anni, ormai mi avvicino ai trenta come pratica dell’arco giapponese, questa disciplina mi ha insegnato la pazienza…Continua la lettura di LO STUDIO DELL’ARCO GIAPPONESE
TROVARE la FORZA INTERIORE con le ARTI MARZIALI
Come trovare la forza interiore che desideri? Molte persone rifiutano l’idea di praticare arti marziali perché immaginano, dalla visione dei film, che siano aggressive e violente. A nessuno piace essere additato come violento. Ma non è così: le arti marziali non sono violente. Chi fa arti marziali non è una persona che combatte con la…Continua la lettura di TROVARE la FORZA INTERIORE con le ARTI MARZIALI
Yin e Yang nelle arti marziali – Kyudoiaidoqigong
Yin e Yang: espressione di equilibrio nelle arti orientali. “Il guerriero non è chi usa la forza”. “Il guerriero è colui che medita”. Le arti marziali sono una filosofia di vita. Le arti marziali sono efficaci in quanto derivano da un corretto equilibrio interiore tra corpo e mente. Ecco perchè possiamo parlare di Yin…Continua la lettura di Yin e Yang nelle arti marziali – Kyudoiaidoqigong
Un insegnante ha il compito di metterti davanti alle tue debolezze
Se inizi un lavoro nel campo delle Arti Orientali, Iaijutsu, Kyudo e Qi Gong, devi sapere che un insegnante, ancor meno un Maestro non potrà diventare tuo amico. Dovrà essere colui che ti aiuta ad affrontare le tue debolezze e i difetti dell’ego che ti impediscono di raggiungere il massimo dei livelli possibili per te,…Continua la lettura di Un insegnante ha il compito di metterti davanti alle tue debolezze