Lo Stibbert è un museo particolare, almeno per 3 motivi: è realizzato all’interno di una villa bellissima collocata nella prima collina di Firenze, raccoglie una grande quantità di armi ed armature provenienti da diverse epoche e luoghi, ed ogni stanza è come uno scrigno che racchiude quello che può sembrare come un tesoro, gelosamente custodito e nascosto per i pochi fortunati che si spingono sino a lì.
Ebbene, proprio quest’ultimo aspetto è forse il più rappresentativo della mia esperienza da visitatore.
Il vero motivo per cui ho scelto di visitarlo infatti, è che una delle stanze del museo è quasi interamente dedicata alle armi ed alle armature Giapponesi e, da praticante di Iaido, non potevo proprio lasciarmi sfuggire una simile occasione.
Nonostante queste premesse a me note, non ero assolutamente preparato a quello che poi mi sarei trovato davanti, ossia una sconfinata, quasi caotica raccolta, di katane, ed armatura stupende, di ogni forma e colore, risalenti al periodo 1600-1800; una raccolta così vasta che l’enorme spazio messo a disposizione, appariva esageratamente insufficiente, teche e teche di spade, armature bellissime, splendidemente lavorate, rifinite in ogni particolare, ognuna delle quali sembrava trasmettere odori, suoni, sensazioni e storie uniche, per le quali avrebbe davvero avuto senso soffermarsi un pomeriggio intero.
Come detto, non immaginavo minimamente un tale spettacolo, e credo che se avessi visto questa collezione tre o quattro anni addietro, non ne avrei pienamente assaporato il valore.
Certo forse ne sarei rimasto colpito, ma non sino a questo punto!
Sarà difficile dimenticare quella sesazione..direi “vibrante”. Era come se quegli oggetti, inanimati, inorganici e chiusi in quelle mura da decine di anni, fossero stati in grado di vibrare e di emanare una propria energia, una propria forza che forse, non tutti in quella stanza erano stati predisposti a percepire.
Mentre scorrevo avidamente con gli occhi tutti quegli oggetti così carichi di mistero e fascino, non potevo fare a meno di pensare alle lezioni di Iaido ed alle tante storie, aneddoti e spiegazioni ricevute in ormai 5 anni di pratica, e del percorso compiuto nello Iaido oltre che nella vita di tutti i giorni.
Lo Iaido, se lo si prende con un minimo di serietà, è un compagno di vita che ti porti dietro per sempre con te, che può insegnarti a reagire alle situazioni più difficili ed a saperti gustare quelle più belle, ed è così per chi come me ed i miei compagni, vi si dedica costantemente settimana dopo settimana.
È qualcosa di molto di più di uno sport, è prima di tutto un divertimento, ma è un occasione per far qualcosa di diverso, di speciale, di raro, è coltivare un arte secolare, ormai seguita da pochissime persone, che insegna a combattere per progredire e migliorare se stessi, è un occasione per rilassarsi e concentrarsi al tempo stesso, per depurarsi da tutto lo stress accumulato nel corso della giornata, per correggere le proprie imperfezioni fisiche e “mentali”.
Visitare quella raccolta è stata un esperienza fantastica, un opportunità di riflessione, per fare il punto della situazione, forse anche per apprezzare meglio il lavoro fatto negli ultimi anni su se stessi.
Consiglio a tutti coloro che possano sentirsi ispirati ed affascinati dal Giappone, di visitare lo Stibbert, sarà certamente un esperienza che vi colpirà, sia che possiate o meno essere interessati allo Iaido, ed a ciò che potrebbe rappresentare per voi.
Questo sito utilizza cookies al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Proseguendo, l'utente dichiara di accettarne l'utilizzo.Ok accettoInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.