Dopo essermi dedicato per circa 50 anni ad esplorare il mondo delle arti marziali, in particolare quelle giapponesi, ho fatto la scelta di destinare il mio studio e le mie energie unicamente alle discipline prive di combattimento fisico. Questo perchè sento che mi danno maggiori opportunità di crescita e di espansione come individuo.
Lo scopo antico era preparare combattenti che avessero l’esperienza necessaria per affrontare un reale scontro fisico. Oggi, che non è più necessario affrontare scontri all’arma bianca, si è trasformato in Via di crescita personale, attraverso il lavoro profondo sul corpo e sullo spirito.
Una delle arti che amo di più è senza dubbio lo iaido, lo studio della spada giapponese. In particolare amo le scuole piene di memoria storica, quelle che nascono dall’esperienza reale del passato. Ho abbandonato da tempo le Scuole moderne, ideate unicamente per fini sportivi. Il Muso Shinden Ryu è una delle Scuole più antiche, ed è quella a cui ho scelto di rivolgere la mia massima dedizione, nella pratica e nell’insegnamento.
Oggi andiamo a esplorare la lunga e articolata storia delle scuole antiche di spada giapponese, scoprendo da dove arrivano e con quale percorso sono state tramandate fino a noi.
Per abitudine l’arte della Spada viene definita “iaido”, nome dato da Nakayame Hakudo o Hiromichi (1869-1958) nel 1932: si tratta di un nome generico, che raggruppa anche le scuole recenti, nate nel XX secolo; in realtà non è corretto chiamarlo in questo modo se ci riferiamo alle scuole antiche (Koryu).
Al Koryu appartengono le Scuole di cui andremo a raccontare: per questo è più giusto definirle “Iaijutsu Koryu”.
Si codificò, come lo conosciamo oggi, grazie a Jinsuke Shigenobu (1546-1621)?conosciuto come Hayashizaki Jinsuke Shigenobu. Ci sono giunte altre informazioni: circa cento anni prima, il fondatore del Tenshin Shoden Katori Shinto Ryu, Izasa Ienao (Choisai) descriveva lo Iaijutsu praticato con spade vere dette Shinken.
Alla morte dell’undicesimo caposcuola si è interrotta la linea diretta di trasmissione; si sono divise linee di insegnamento diverse, come la Shimomura ha (progenitrice dello iaido moderno) e la Tamimura ha: “ha” intende un ramo staccatosi dalla linea diretta di discendenza originaria Jinsuke Eishin
Tra le Scuole di Koryu che pratichiamo ancora oggi e a cui mi dedico, si distinguono tre vie: SHODEN, CHUDEN e OKUDEN.
• Muso Shinden Ryu (Shoden)
• Hasegawa Eishin Ryu (Chuden)
• Suwariwaza e Tachiwaza (Okuden)
Era prerogativa dei caposcuola apportare alla pratica tutte le modifiche che ritenevano opportune; essendo mancata la discendenza diretta, nel corso degli anni le scuole hanno avuto una graduale perdita di identità anche se minima: ora risulta molto più difficile trasmettere l’arte com’era in origine, anche se ritengo personalmente che sia comunque rimasto molto di quello che era l’insegnamento antico.
Questo sito utilizza cookies al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Proseguendo, l'utente dichiara di accettarne l'utilizzo.Ok accettoInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.